
Il regolamento della 4° Strade Bianche del Sale Fantini Club
Premessa
Si tratta di una pedalata che rievoca il ciclismo di un tempo e dedicata agli amanti della bici senza i vincoli della competizione agonistica. Lo splendido itinerario parte dalla costa, per attraversare il bellissimo Parco della Salina di Cervia e raggiungere le colline dell'entroterra, attraverso paesaggi incantati, percorsi inesplorati e suggestivi borghi storici, nel cuore della Romagna più vera. La cicloturistica è aperta a qualunque tipologia di bicicletta: bici da corsa d’epoca, bici da corsa moderne, mountain bike, gravel ed e-bike. La spiaggia del Fantini Club, luogo di partenza e arrivo della pedalata, sarà il quartier generale della manifestazione.
Regolamento
È possibile prendere parte alla manifestazione con qualsiasi tipo di bici.
In particolare con bici da corsa d’epoca, bici da corsa moderne, mountain bike, gravel ed e-bike.
PER PERCORSI SUPERIORI A 70 Km
Per i percorsi superiori ai 70 km è necessario presentare il certificato medico di idoneità all’attività agonistica e la tessera da cicloamatore.
In caso di minori, se non tesserati, sarà inoltre necessaria una liberatoria da parte dei genitori.
Chi non è in possesso di regolare tessera in corso di validità potrà partecipare mediante la sottoscrizione di tessera giornaliera.
PER PERCORSI INFERIORI A 70 Km
Per i percorsi inferiori ai 70 km non saranno invece necessari certificato medico di idoneità all'attività sportiva non agonistica e tessera.
In caso di minori, se non tesserati, sarà inoltre necessaria una liberatoria da parte dei genitori.
RITIRO PACCO GARA
La consegna del pacco gara e del numero di gara avverrà presso il Fantini Club (Lungomare G. Deledda 182, Cervia 48015 RA).
MODALITÀ PER IL RITIRO DEL PACCO GARA: i ciclisti dovranno stampare il modulo d'iscrizione contenenti i propri dati compilato in fase d'iscrizione e presentarlo all’area segreteria.
Orari per il ritiro del pacco gara:
Sabato 7 ottobre 2023: dalle 16.00 alle 19.30
Domenica 8 ottobre 2023: dalle ore 7.00 alle ore 8.00
PARTENZA
Domenica dalle ore 8.00 alle ore 8.45 presso il Fantini Club.
Partenza alla francese, a gruppi di 20/25 ciclisti al massimo.
AMMISSIBILITÀ
La manifestazione è aperta a tutti.
La partecipazione è ammessa per i tesserati ACSI Ciclismo e per tutti gli Enti e federazioni aderenti alla Consulta Nazionale Ciclismo con validità della tessera per l’anno in corso.
I partecipanti devono essere in possesso di tessera da cicloamatore.
Per i non tesserati è ammessa la partecipazione mediante la sottoscrizione di tessera giornaliera al costo di € 10,00 (validità della copertura assicurativa limitata alla durata della manifestazione sportiva). Per ottenere la sottoscrizione della tessera giornaliera l’atleta dovrà presentare il certificato medico di idoneità all’attività agonistica specifico per il ciclismo. La tessera giornaliera è sottoscrivibile sabato 7 ottobre 2023 dalle 16.00 alle 19.30 e domenica 8 ottobre dalle 7.00 alle 8.00.
Per i tesserati stranieri è ammessa la partecipazione solo se in possesso di tessera rilasciata dalla propria Federazione di appartenenza in corso di validità. Per i ciclisti stranieri non muniti di tale tessera è ammessa la partecipazione solo con la sottoscrizione di tessera giornaliera e la produzione del certificato medico di idoneità all’attività agonistica.
Il certificato medico agonistico è richiesto solo per chi decide di percorrere un percorso superiore a 70km, mentre per i percorsi inferiori ai 70 km non è necessario essere muniti di un certificato medico non agonistico.
N.B. Sottoscrivendo il modulo di iscrizione ogni partecipante si costituisce garante del proprio comportamento durante e dopo la manifestazione; dichiara inoltre di essere in buone condizioni fisiche ed in possesso di regolare tessera valida per l’anno della gara; di aver letto e approvato il seguente regolamento.
Tale sottoscrizione ha valore legale di autocertificazione relativamente a quanto dichiarato. Il Comitato Organizzatore si riserva altresì la facoltà di non accettare iscrizioni non desiderate. In tale caso verrà data comunicazione al soggetto di specie prima della manifestazione. Il Comitato Organizzatore si riserva altresì la facoltà di agire giudizialmente per il risarcimento di ogni danno cagionato qualora i partecipanti possano arrecare alla manifestazione danni di immagine con comportamenti contrari all’etica sportiva.
TESSERA GIORNALIERA
Chi non è in possesso di regolare tessera in corso di validità potrà partecipare mediante la sottoscrizione di tessera giornaliera con copertura assicurativa limitata alla durata della manifestazione sportiva al costo di € 10,00.
Per la sottoscrizione della tessera giornaliera l’atleta dovrà presentare il certificato medico di idoneità all’attività sportiva. La tessera giornaliera è sottoscrivibile sabato 7 ottobre 2023 dalle 16.00 alle 19.30 e domenica 8 ottobre dalle 7.00 alle 8.00 presso il Fantini Club.
Per i ciclisti stranieri non muniti di tessera si rimanda al punto relativo all’ammissibilità di cui al presente regolamento.
NUMERO DI GARA
È obbligatoria l’esposizione del numero di gara sulla bicicletta, sulla schiena in maniera VISIBILE e NON ALTERATA. Il numero non deve essere arrotolato.
CONTROLLI E TEMPI DI GARA
Verranno predisposti 3 punti di controllo lungo il percorso per certificare il passaggio dei partecipanti.
La validazione consiste nell’apposizione di specifico timbro sul cartoncino che verrà fornito dall'organizzazione ad ogni partecipante.
L'ultimo timbro, all'arrivo al Fantini Club, è garantito fino alle ore 16.00.
RISTORI E PASTA PARTY
I punti ristoro saranno tre lungo il percorso per il percorso lungo, due per il percorso medio e uno per il percorso corto. All’arrivo è previsto il pasta party per tutti i partecipanti presso il Fantini Club (accesso al pasta party dalle 11.00 alle 15.00).
Importante: per accedere al pasta party è necessario consegnare all’ingresso il buono che si trova all’interno del pacco gara. Sarà possibile acquistare il buono Pasta party per gli accompagnatori alla cassa del bar del Fantini Club al costo di 10€.
DEPOSITO BICICLETTE:
Sarà possibile usufruire di una zona di deposito biciclette. Il rilascio ed il ritiro saranno vincolati dall’apposizione del numero frontale sulla bicicletta corrispondente al dorsale dell’atleta.
SOSTITUZIONE O DISDETTA
La sostituzione o disdetta di un atleta verrà accettata solo entro il 26 agosto 2023, versando un contributo di € 5,00 per le spese di segreteria.
In caso di sostituzione di un atleta la quota dovrà essere versata entro la data prestabilita contestualmente ai dati del nuovo atleta.
In caso di disdetta la quota dovrà essere versata entro la data prestabilita assieme alla richiesta di mantenere valida l’iscrizione per l’edizione 2024.
In nessun caso la quota potrà essere restituita.
NORME STRADALI
Informazioni agli atleti partecipanti e accompagnatori per la loro sicurezza. I partecipanti sono tenuti ad osservare le regole che disciplinano la circolazione stradale nonché tutte quelle comunemente definite di “ordinaria prudenza” per tutta la durata della manifestazione cicloturistica ovvero dalla partenza all’arrivo. Si precisa che la manifestazione si svolge su strade aperte al traffico ed in qualsiasi condizione climatica. L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali incidenti che dovessero verificarsi prima durante e dopo la manifestazione ad atleti ed accompagnatori. NON È AMMESSA L’ASSISTENZA DI AMMIRAGLIE O SCOOTER AL SEGUITO DEGLI ATLETI pena l’insindacabile squalifica dei soggetti e dei team beneficiari. Per quanto non contemplato dal presente regolamento valgono le norme che regolano l’attività ciclistica dell’ACSI CICLISMO. L’organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per circostanze, eventuali danni derivati da fatti imputabili in via esclusiva al partecipante, nonché danni a cose o a persone che il partecipante dovesse cagionare di sua iniziativa. L’organizzatore è espressamente esonerato da responsabilità per circostanze derivanti da caso fortuito e/o forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere. Il pagamento della quota implica automaticamente l’accettazione del regolamento. Obbligatorio l’uso del casco protettivo integrale omologato.
N.B.: si precisa che la manifestazione denominata Strade Bianche del Sale non è una manifestazione competitiva ma è un raduno cicloturistico.
VARIAZIONI
L’organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di effettuare variazioni al regolamento ed al percorso.
Note: se la manifestazione dovesse essere annullata per cause di forza maggiore non imputabili all’organizzazione, il comitato organizzatore si riserva la facoltà di trattenere le quote di iscrizione versate.
Il comitato organizzatore si riserva inoltre di chiedere danni a chi, con un comportamento scorretto, dovesse recare un danno d’immagine alla manifestazione.
Per informazioni contattare:
